Soggiorno in montagna – Rifugio Piana del ponte
L’Associazione Rubens, in collaborazione con il Rifugio Piana del Ponte presso l’Oasi Zegna, propone due settimane di soggiorni estivi residenziali per bambini e ragazzi che vivranno completamente immersi nella natura. Crediamo fortemente che questa esperienza possa essere non solo un momento di grande divertimento ma, anche grazie alla presenza degli animali, occasione di crescita emotiva e valoriale e di raggiungimento di autonomie importanti.
Due settimane in compagnia di cavalli e cani immersi nella montagna, tra i boschi, i torrenti e i prati dell’Oasi Zegna. I bambini impareranno a prendersi cura del cavallo e in sella al loro nuovo amico a quattrozampe affronteranno avventure, sfide e giochi emozioanti. Verranno organizzati inoltre bellissimi trekking lungo sentieri montani, laboratori creativi manuali, bagni in piscine naturali, percorsi di orienteering, serate a tema, il tutto condito dalla splendida cucina della nostra cara Alessandra, gestore del rifugio.
L’ideale per la prima vacanza fuori casa senza i genitori!
DETTAGLI DEL SOGGIORNO
ETA’:
8 – 14 anni. Massimo 24 bambini/ragazzi.
LA STRUTTURA:
Il “Rifugio Piana del Ponte” è un posto spettacolare immerso nell’Oasi Zegna, splendida riserva naturale dove i vostri bambini vivranno per 6 giorni tra natura incontaminata, animali e torrenti dove potersi rinfrescare durante le ore più calde. Il rifugio è a bassa quota nei pressi del Bocchetto Sessera sulla Collina Morenica alle spalle di Biella ed è all’interno di un’ampia vallata raggiungibile per i visitatori, solo a piedi e quindi non contaminata dalla presenza di macchine (per maggiori dettagli visita il sito: www.rifugiopianadelponte.com).
Il Rifugio mette a disposizione per il soggiorno due ampie camerate da 12 letti ciascuno e una stanza da 5 letti, due refettori e un’ampia tavolata esterna per i pranzi. I servizi igienici e le docce sono esterni alle camerate.
QUANDO:
PRENOTAZIONI CHIUSE. CI VEDIAMO LA PROSSIMA ESTATE!
Dalla domenica pomeriggio al sabato mattina.
ORGANIZZAZIONE:
I bambini/ragazzi dovranno essere accompagnati dai genitori la domenica pomeriggio presso il rifugio e, a fine soggiorno, verranno a riprenderli il sabato mattina, un’occasione speciale per poter passare una giornata insieme ai vostri bambini, gustando il pranzo del rifugio (prenotando a 10 euro per i genitori) e rilassandosi in mezzo alla natura.
Pernottamento in camerate con la presenza di un educatore per camera, nel rispetto delle linee guida.
Dopo aver effettuato la prenotazione vi verrà inviato via mail il programma dettagliato.
ABBIGLIAMENTO E COSE DA PORTARE:
Scarica l’allegato (cosa portare al soggiorno)
CONTRIBUTO:
365 euro a partecipante.
Se si vuole partecipare a più di una settimana il costo dalla seconda sarà di 335 €. Per quanto riguarda i fratelli il primo paga prezzo pieno mentre il secondo paga 335€.
*Se i vostri bambini e ragazzi presentano esigenze speciali (difficoltà, disabilità) vi chiediamo di segnalarcelo per valutare insieme la possibilità di costruire un’esperienza estiva adeguata.
La quota comprende:
– Vitto (colazione, pranzo, merenda, cena)
– Pernottamento in camerate
– Attività a cavallo, attività educative e laboratori
– Gita giornaliera con pranzo al sacco
– Materiale necessario per lo svolgimento delle attività
– Assicurazione
– 3 operatori dedicati 24h/24h e un bagnino
La quota non comprende:
– Viaggio di andata e ritorno
– Assistenza a bambini con disabilità (la nostra associazione può fornire su richiesta personale qualificato e ciascun caso verrà valutato precedentemente in funzione dell’accessibilità dei luoghi)
– Medicinali per terapie specifiche
– Tutti gli extra a carattere personale e quanto non specificato alla voce “la quota comprende”
PRENOTAZIONE E CONTATTI
MODALITA’ D’ISCRIZIONE:
PRENOTAZIONI CHIUSE. CI VEDIAMO LA PROSSIMA ESTATE!
MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SOGGIORNO:
Valeria Gerbo
340.7949643
soggiorno.rubens@gmail.com