Le attività
Quando abbiamo scelto questo posto, abbiamo fatto una scelta di cuore, di sensazioni, di emozioni che ci ha scatenato. Ma abbiamo anche scelto il Borgo come nostra sede centrale per le infinite possibilità che ci ha aperto.
Il Borgo è un luogo dove prendono vita percorsi integrati di Riabilitazione, Educazione ed Inclusione sociale con l’obiettivo di offrire a bambini, adulti e anziani esperienze di vita speciali attraverso la relazione con gli animali, la natura e le persone che vivono il Borgo.
Ecco di seguito le attività che prendono vita al Borgo.

- PSICOMOTRICITA’: gruppi dai 3 agli 8 anni
- CENTRI ESTIVI E SOGGIORNI: Piccoli 3-6 anni e Grandi 7-14 anni
- PILLOLE DI ASìNO RAMPANTE: Doposcuola in natura (3-6 anni)
- ATTIVITA’ CON I CANI NELLE SCUOLE
- LABORATORI IN NATURA PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE: “I sabati del Borgo”
- SOSTEGNO ALL’ADOLESCENZA: progetto “Scuola di vita al Borgo” e “Insieme per il Borgo”
- GITE PER LE SCUOLE

- TIROCINI FORMATIVI E BORSE LAVORO PER PERSONE IN DIFFICOLTA’
- SOSTEGNO ALLE AUTONOMIE E ACCOMPAGNAMENTO ALLA SOCIALIZZAZIONE
Tutte le nostre attività sono inclusive perché chiunque si rivolga a noi si senta accolto e sostenuto nelle proprie forze e nelle proprie debolezze.